top of page

4 libri su cosmesi, igiene eco e autoproduzione da regalare a Natale - Parte 2

Aggiornamento: 10 dic 2024

Più mi cimento nell'autoproduzione di saponi, detersivi e cosmesi naturale, più scopro libri fantastici che possono accompagnarci in questo meraviglioso mondo. Nell'articolo "Cosmesi e autoproduzione: 6 libri da regalare a Natale - Parte 1" avevo già condiviso dei libri che consiglierei a tutte le persone che cercano un regalo per gli amanti dei prodotti eco per il corpo e per la casa, o per gli amici con cui ami spignattare. In questa Parte 2 proseguo con questo intento e ti presento un'ulteriore selezione di 4 libri da regalare (o regalarci) per questo Natale per prenderci cura di noi con consapevolezza! Questi libri offrono consigli, segreti e ispirazioni per una cosmesi e igiene più consapevole e più sostenibile. Cominciamo


Libri sulla cosmesi e autoproduzione da regalare a natale


La scienza dei capelli (Elena Accorsi Buttini) - Uno dei miei libri preferiti!

Dico solo che l'ho letto tutto d'un fiato rientrando dalla Sardegna in traghetto. Dal titolo potrebbe sembrare pesante, un manuale di quello che ti farebbero studiare all'università. Invece si tratta di un meraviglioso viaggio (storico, culturale e pratico) nel mondo dei capelli: "Cosa pensereste se vi dicessero che i capelli che avete in testa sono “morti”? Perché è proprio così: a differenza di ciò che risiede pochi millimetri sotto la nostra cute, le cellule del capello non hanno attività biologica, quindi non possono fare nessuna di quelle cose che il marketing spesso promette: rigenerarsi, dissetarsi, nutrirsi… Inizia così un viaggio dedicato alla storia, al ruolo sociale e alla simbologia dei capelli, ma anche ai falsi miti e all’hair styling, con informazioni e consigli pratici su come utilizzare al meglio piastre, conditioner e trattamenti specifici. E poi, è vero che lavare troppo i capelli li rovina? Funzionano realmente gli shampoo anticaduta? Come possiamo utilizzare il fon per ottenere una piega migliore? Un libro che, grazie alla competenza dell’autrice, risponde a queste e ad altre domande, ma soprattutto svela tutta la verità su cosa ci mettiamo in testa, con l’obiettivo di renderci più consapevoli, ma anche di ottenere una chioma più sana e bella".


Aggiungo che mi è piaciuto tanto tanto anche l'ultimo capitolo sul patriarcato: perché alla fine quando parli di "beauty" ci si rivolge sempre alle donne... Ma anche gli uomini usano i cosmetici, primi tra tutti i saponi.

Temi

Complessità

Punti forti

Ideale per

Capelli

Facile lettura

Risponde a qualsiasi domanda ti venga in mente sui tuoi capelli!

Chiunque! Lo proporrei anche alle persone dall'anima tendenzialmente scettica!


La scienza dei capelli - Libri di cosmesi - Ecodalia


Clean & Green: 101 Hints and Tips for a More Eco-Friendly Home (Nancy Birtwhistle)

Premetto che purtroppo questo libro non è disponibile in italiano... ma se mastichi anche solo un pochino l'inglese è fattibile!

Nell'ultimo anno ho studiato tanto il tema dei detergenti per la casa. Ecco allora un titolo che per me è stato di riferimento per preparare i miei corsi di detersivi eco fatti in casa! Nancy è una vera forza della natura ed il suo libro è pieno zeppo di ricette super interessanti spesso con ingredienti che abbiamo già in casa o che possiamo trovare in natura (come questa ricetta di detersivo per la lavatrice alla castagna matta!).

Temi

Complessità

Punti forti

Ideale per

Detergenti eco per la casa

Media (inglese)

Ricco di ricette

Chi spignatta o ha voglia di mettersi all'autoproduzione


Detersivi eco fatti in casa - Libri ecodalia

La magia del bucato (Patric Richardson)

Non ho mai davvero saputo come lavare correttamente i miei abiti (a casa mia si è sempre messo tutto insieme e via con il programma rapido della lavatrice!). Grazie a questo libro ho scoperto molte cose utili per prendermi cura dei miei capi e mantenerli "in salute" il più a lungo possibile!

"Non si tratta solo di dividere bianchi e colorati, scegliere il programma migliore ed eliminare i cattivi odori: cambiare il proprio rapporto con la lavatrice è il primo passo per fare ordine e pulizia anche dentro di noi, trasformando la quotidianità del bucato in un atto di cura di sé, delle persone che amiamo, dell’ambiente".

Consiglio questo libro perché trovo che diamo troppo per scontato il bucato, un mondo che invece merita di essere esplorato con la semplicità e l'ironia che Patric Richardson riesce a trasmetterci!

Temi

Complessità

Punti forti

Ideale per

Bucato

Facile lettura

Consigli pratici per prendersi cura del bucato

Tutte le persone che lavano i propri vestiti!


Libri detersivi eco e cosmesi - ecodalia

Gli oli vegetali per la nostra salute. Proprietà e indicazioni d'uso, ricette salutistiche, consigli cosmetici

"Francesca che oli mi consigli per fare il sapone?", "e per fare la crema?". Due delle domande più frequenti che ricevo durante i miei corsi.

Questo libro è un po' datato ma merita comunque il nostro rispetto e vale la pena di tenerlo in considerazione per gli amanti dell'autoproduzione. Gli oli vegetali che usiamo in cucina (più qualcun altro) sono ricchi di proprietà benefiche per la nostra salute (se ingeriti) e per il nostro corpo (se applicati sulla pelle). Ecco allora che imparare a riconoscerne le proprietà e a sfruttarle nelle nostre ricette di autoproduzione ci dà un potere grandissimo per prenderci cura con consapevolezza del nostro corpo!

Chi autoproduce già da un po' saprà sicuramente apprezzare questo libro-guida agli oli vegetali!

Temi

Complessità

Punti forti

Ideale per

Oli vegetali (per uso cosmetico)

Facile lettura

Dettagliato e pratico

Tutte le persone che già fanno autoproduzione


Libro autoproduzione cosmetica - ecodalia


 

Spero che questa selezione di libri ti piaccia! Hai altri titoli da suggerire? Se ti fa piacere, puoi scriverli commentando questo articolo!


Un abbraccio, Francesca 🫧

18 visualizzazioni

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Francesca_Ecodalia.jpg

Grazie di leggere
il mio blog!

Qualcosa non ti é chiaro in questo post? Oppure hai altre curiosità sul tema? Lascia un commento, ti risponderò al più presto!

Vuoi ricevere consigli sull'autoproduzione, aggiornamenti esclusivi e tante sorprese a tema DIY?

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest
bottom of page