Ricetta: pulizie di casa al naturale con la polvere alle tre “sode”
- Francesca - Ecodalia

- 27 ott
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 10 nov
Da anni autoproduco in casa quanti più detersivi possibile per tre ragioni: ridurre il mio impatto ambientale (in particolare riducendo gli imballaggi), creare qualcosa di utile con le mie mani e, in fin dei conti, risparmiare. Oggi condivido questa ricetta semplicissima e versatile che motiverà anche te a passare alle pulizie di casa al naturale!

Ricetta: pulizie di casa al naturale con la polvere alle tre “sode”
Ingredienti
30 ml di bicarbonato di sodio
60 ml di cristalli di soda (carbonato di sodio)
15 ml di percarbonato di sodio
1 vasetto in vetro a bocca larga da 250 ml (meglio se ermetico).
Viene chiamata “polvere alle tre sode” perché è composta da:
bicarbonato di sodio (NaHCO₃) |
|
cristalli di sodio (carbonato di sodio, Na₂CO₃) | Molto più alcalino del bicarbonato, quindi più potente.
⚠️indossa sempre guanti e non usarlo su alluminio, superfici verniciate o delicate. |
percarbonato di sodio (2Na₂CO₃·3H₂O₂) | È una combinazione di carbonato di sodio e perossido d’idrogeno (acqua ossigenata solida).Quando si scioglie in acqua calda (sopra gli 80°C), libera ossigeno attivo producendo un'azione sbiancante, smacchiante e disinfettante naturale.
|
Un trio imbattibile: sgrassa, smacchia, disinfetta e sbianca.
Procedimento
Indossando una mascherina, riduci il percarbonato di sodio in polvere fine con un mortaio (è opzionale, in alternativa mantieni il percarbonato nella sua forma originale. I granuli più grossi del percarbonato necessiteranno semplicemente di più tempo per sciogliersi).
Versa nel barattolo il bicarbonato, i cristalli di soda e il percarbonato.
Mescola bene.
Conserva il composto in un contenitore ermetico, ben etichettato e sempre asciutto.
⚠️ Attenzione!
Il mix di polveri si conserva a tempo indefinito, ma solo allo STATO SECCO.Non conservare mai la miscela con acqua:quando entra in contatto con l’acqua, il percarbonato libera ossigeno, e…ossigeno + contenitore chiuso = pressione = rischio di esplosione! 💥
👉 Aggiungi l’acqua solo al momento dell’uso.
Come si usa la polvere alle tre “sode” per le tue pulizie di casa al naturale
Cosa puoi pulire con questa mix di polveri? Praticamente tutto 😎
la porta del forno incrostata
le griglie del forno
le teglie bruciate (non in alluminio)
il fondo delle pentole annerite
la piastra in vetroceramica
il WC, il lavello, la vasca, il lavabo, le piastrelle
🔹 Superfici (vetroceramica, forno ecc.)
Mescola ¼ di tazza del composto con 1–2 cucchiai di acqua calda saponata fino a ottenere una pasta omogenea.Applica sulla superficie da pulire, lascia agire qualche minuto (fino a 20 per lo sporco più ostinato), poi strofina con una spugna.Risciacqua e… brilla! ✨
🔹 Griglie e teglie
Metti le griglie o le teglie nel fondo della vasca, coprile con acqua molto calda, aggiungi ¼–½ tazza di miscela e lascia agire per un'ora (finchè l'acqua non si intiepidisce). Strofina con una spugna. Ripeti se necessario.
🔹 Pentole bruciate
Versa acqua molto calda sul fondo, aggiungi ½ cucchiaio di polvere e lascia agire tutta la notte. Il giorno dopo, una passata di spugna ed è come nuova.
🔹 WC
Aggiungi 1 cucchiaio della polvere nell’acqua del WC e versa 500ml di acqua bollente. Lascia agire per 1 ora, poi strofina con la spazzola.Tira l’acqua e ammira il risultato!
Cosa ne dici, è stato facile no?
Se questa ricetta ti è piaciuta ed il mondo dell'autoproduzione ti incuriosisce, dai un'occhiata ai miei corsi (in presenza e online) di igiene della casa e cosmesi naturale, magari trovi qualcosa che ti piace!
Spero che proverai a realizzare anche tu questa semplice ricetta di detersivo naturale!
Se hai bisogno di qualsiasi chiarimento, io sono qui. A presto!
Francesca
Vuoi fare in casa i tuoi prodotti di igiene e cosmesi?
Se desideri metterti in gioco, facendoti accompagnare nelle tue prime ricette di sapone e cosmesi fatta in casa, qui trovi il calendario aggiornato dei corsi.
Se invece preferisci lavorare in autonomia, qui sotto trovi le mie dispense complete che ti guideranno passo passo nella realizzazione dei tuoi prodotti e qui invece troverai i videocorsi registrati che potrai seguire tranquillamente da casa e con i tuoi tempi!











Commenti