Risultati della tua ricerca
183 elementi trovati per ""
Post sul blog (36)
- Domande frequenti sulla fabbricazione del sapone (a freddo)
Il sapone scade? Posso usarlo subito appena fatto? Che oli posso usare per fare il sapone? Queste sono solo alcune delle domande che mi vengono chieste più frequentemente durante i miei corsi di saponificazione a freddo . Ho deciso di raccogliere tutte le domande (e relative risposte) in questo articolo, che aggiornerò nel tempo . Se hai altre domande sulla fabbricazione del sapone con il metodo a freddo, non esitare a scriverle nei commenti! Ecodalia - Saponi DIY Formulazione & composizione Posso fare il sapone con qualsiasi olio/burro? Certo! L'importante è riuscire a rendere la ricetta quanto più equilibrata possibile. Controlla sempre la composizione in acidi grassi di ogni olio/burro ed utilizza un calcolatore online (come Soap Calc o Mendrulandia ) per calcolare al meglio la tua ricetta. Se sei agli inizi della tua esperienza di autoproduzione di saponi, affidati a ricette già formulate! Posso usare l'olio esausto per fare il sapone? Sì e no . Ne ho parlato nel dettaglio in questo articolo . Posso fare il sapone con qualsiasi liquido? Anche qui la risposta è sì . Ho citato alcuni possibili liquidi in questo articolo . Devo per forza usare la soda caustica per fare il sapone? Sì e no . Il punto è che per realizzare un sapone solido artigianalmente è necessario un liquido basico, che puoi realizzare con la cenere o con la soda caustica (idrossido di sodio). Entrambe hanno la stessa pericolosità. Se non te la senti di usare la soda, prova i composti di sapone melt & pour , una versione semplificata e personalizzabile del sapone a base di glicerina. Se uso la soda caustica allora il mio sapone non è naturale? La saponificazione è una reazione chimica tra una componente grassa ed una soluzione basica (fatta con la cenere o con la soda caustica). Una volta avvenuta questa reazione chimica, non rimane nulla della soda/cenere ! Il fatto di usare la soda caustica quindi non toglie in alcun modo la "naturalità" del tuo sapone. Il mio sapone non fa la schiuma: perché? Dipende dai grassi che hai usato nella tua ricetta . Ogni olio e ogni burro ha proprietà e caratteristiche diverse. L'olio di oliva non fa la schiuma, ma l'olio di cocco e di ricino si. Se il tuo sapone non fa la schiuma probabilmente significa che la tua ricetta non prevede grassi che hanno questa proprietà. Questo non significa che il tuo sapone non lavi eh! Non confondere mai la schiuma con il potere lavante. Vorrei fare il sapone con il latte Come posso colorare il mio sapone? Ci sono tanti modi per colorare il sapone. Ti consiglio di iniziare con quello che hai casa: inserisci delle spezie (curcuma, ortica) o altre polveri (caffé, cacao...) una volta ottenuto il nastro . Mescola bene e goditi i colori naturali di questi ingredienti! Per colorare puoi usare anche argille e coloranti minerali come la mica. Esistono anche coloranti liquidi per sapone. Tempo di cura/stagionatura e stoccaggio del sapone Quanto tempo devo aspettare prima di poter togliere il mio sapone dalla formina? Una volta versato il sapone negli stampini in silicone dovrai aspettare almeno 24/48 ore prima di sformarlo . Tieni le formine avvolte in una coperta di pile o lana in questa prima fase di solidificazione, il calore prodotto dalla reazione chimica di saponificazione durerà più a lungo e l'umidità contenuta nel sapone se ne andrà più in fretta. Perché non posso usare subito il sapone, appena fatto? Se usi il sapone immediatamente dopo le 24/48 ore dalla preparazione non succede niente . Vi è comunque il rischio che, se il sapone non ha ancora attraversato la fase di gel, vi siano ancora delle tracce di alcali liberi. Oltre ad evitare questo rischio, è consigliato un periodo di stagionatura del sapone di almeno 4 settimane per permettere al sapone di solidificarsi ulteriormente (consistenza più solida), migliorare la schiuma ed evitare di vedere il sapone squagliarsi sul piattino del lavandino troppo velocemente. Quanto tempo deve rimanere in cura (stagionatura) il mio sapone autoprodotto (a freddo)? Il tempo consigliato di stagionatura è di almeno 4 settimane . Più acqua o grassi insaturi sono presenti nella ricetta del sapone, più sarebbe meglio aspettare. Il tempo di stagionatura quindi varia in media tra le 4 e le 12 settimane . È normale che il mio sapone si sia ridotto in volume dopo le prime 24/48 ore? Sì . Con il tempo l'umidità contenuta nel sapone evapora e questo determina una perdita di volume del sapone. Il mio sapone rimane un po' appiccicoso dopo averlo tolto dalla formina: é normale? Questo piccolo problema (puramente estetico) dipende sia dalla composizione della ricetta (oli/burri scelti) che dalla quantità di acqua presente nella ricetta. Se fai fatica ad estrarre il sapone dalla formina, lascia riposare il sapone altre 24/48 ore, il tempo che si asciughi ed indurisca ulteriormente. Questo problema si presenta spesso in estate, quando l'aria è costantemente ricca di umidità e quindi il nostro sapone fatica ad asciugarsi correttamente. Una volta pronto, come posso conservare al meglio il mio sapone? La stagionatura deve avvenire in un luogo areato, fresco e asciutto . Per comodità puoi tenere le saponette in una scatola di legno o di cartone (non ermetiche) , separate ad un paio di centimetri l'una dall'altra. Anche dopo la stagionatura, è meglio evitare stanze umide come bagno, cucina o cantina. Io di solito conservo le saponette in scatole da scarpe. Non dimenticarti di annotare la data di fabbricazione delle saponette! Altre domande Posso realizzare il sapone all'aperto? Certo, perché no. Attenzione solo agli sbalzi di temperatura! Posso realizzare il sapone in inverno? È sconsigliato realizzare il sapone quando le condizioni metereologiche sono estreme. Freddo o caldo estremi non aiutano il processo di saponificazione, influenzando la temperatura del composto che potrà difficilmente essere controllata. Posso realizzare il sapone in estate? Stessa risposta dell'inverno. Hai altre domande che vorresti farmi? Lascia un commento a questo articolo! Vuoi imparare a fare in casa i tuoi prodotti di igiene e cosmesi? Se desideri metterti in gioco, facendoti accompagnare nelle tue prime ricette di sapone e cosmesi fatta in casa, qui trovi il calendario aggiornato dei corsi . Se invece preferisci lavorare in autonomia, qui sotto trovi le mie dispense complete che ti guideranno passo passo nella realizzazione dei tuoi prodotti. Buon viaggio nel mondo del sapone e cosmesi DIY 🫧 Francesca
- 4 libri su cosmesi, igiene eco e autoproduzione da regalare a Natale - Parte 2
Più mi cimento nell'autoproduzione di saponi, detersivi e cosmesi naturale, più scopro libri fantastici che possono accompagnarci in questo meraviglioso mondo. Nell'articolo " Cosmesi e autoproduzione: 6 libri da regalare a Natale - Parte 1 " avevo già condiviso dei libri che consiglierei a tutte le persone che cercano un regalo per gli amanti dei prodotti eco per il corpo e per la casa, o per gli amici con cui ami spignattare . In questa Parte 2 proseguo con questo intento e ti presento un'ulteriore selezione di 4 libri da regalare (o regalarci) per questo Natale per prenderci cura di noi con consapevolezza! Questi libri offrono consigli, segreti e ispirazioni per una cosmesi e igiene più consapevole e più sostenibile. Cominciamo ✨ La scienza dei capelli (Elena Accorsi Buttini) - Uno dei miei libri preferiti! Dico solo che l'ho letto tutto d'un fiato rientrando dalla Sardegna in traghetto. Dal titolo potrebbe sembrare pesante, un manuale di quello che ti farebbero studiare all'università. Invece si tratta di un meraviglioso viaggio (storico, culturale e pratico) nel mondo dei capelli : " Cosa pensereste se vi dicessero che i capelli che avete in testa sono “morti”? Perché è proprio così: a differenza di ciò che risiede pochi millimetri sotto la nostra cute, le cellule del capello non hanno attività biologica, quindi non possono fare nessuna di quelle cose che il marketing spesso promette: rigenerarsi, dissetarsi, nutrirsi… Inizia così un viaggio dedicato alla storia, al ruolo sociale e alla simbologia dei capelli, ma anche ai falsi miti e all’hair styling, con informazioni e consigli pratici su come utilizzare al meglio piastre, conditioner e trattamenti specifici. E poi, è vero che lavare troppo i capelli li rovina? Funzionano realmente gli shampoo anticaduta? Come possiamo utilizzare il fon per ottenere una piega migliore? Un libro che, grazie alla competenza dell’autrice, risponde a queste e ad altre domande, ma soprattutto svela tutta la verità su cosa ci mettiamo in testa, con l’obiettivo di renderci più consapevoli, ma anche di ottenere una chioma più sana e bella ". Aggiungo che mi è piaciuto tanto tanto anche l'ultimo capitolo sul patriarcato: perché alla fine quando parli di "beauty" ci si rivolge sempre alle donne... Ma anche gli uomini usano i cosmetici, primi tra tutti i saponi. Temi Complessità Punti forti Ideale per Capelli Facile lettura Risponde a qualsiasi domanda ti venga in mente sui tuoi capelli! Chiunque! Lo proporrei anche alle persone dall'anima tendenzialmente scettica! 📕Scopri di più su questo libro Clean & Green: 101 Hints and Tips for a More Eco-Friendly Home ( Nancy Birtwhistle ) Premetto che purtroppo questo libro non è disponibile in italiano ... ma se mastichi anche solo un pochino l'inglese è fattibile! Nell'ultimo anno ho studiato tanto il tema dei detergenti per la casa. Ecco allora un titolo che per me è stato di riferimento per preparare i miei corsi di detersivi eco fatti in casa ! Nancy è una vera forza della natura ed il suo libro è pieno zeppo di ricette super interessanti spesso con ingredienti che abbiamo già in casa o che possiamo trovare in natura (come questa ricetta di detersivo per la lavatrice alla castagna matta !). Temi Complessità Punti forti Ideale per Detergenti eco per la casa Media (inglese) Ricco di ricette Chi spignatta o ha voglia di mettersi all'autoproduzione 📕Scopri di più su questo libro La magia del bucato (Patric Richardson) Non ho mai davvero saputo come lavare correttamente i miei abiti (a casa mia si è sempre messo tutto insieme e via con il programma rapido della lavatrice!). Grazie a questo libro ho scoperto molte cose utili per prendermi cura dei miei capi e mantenerli "in salute" il più a lungo possibile ! " Non si tratta solo di dividere bianchi e colorati, scegliere il programma migliore ed eliminare i cattivi odori: cambiare il proprio rapporto con la lavatrice è il primo passo per fare ordine e pulizia anche dentro di noi, trasformando la quotidianità del bucato in un atto di cura di sé, delle persone che amiamo, dell’ambiente". Consiglio questo libro perché trovo che diamo troppo per scontato il bucato , un mondo che invece merita di essere esplorato con la semplicità e l'ironia che Patric Richardson riesce a trasmetterci! Temi Complessità Punti forti Ideale per Bucato Facile lettura Consigli pratici per prendersi cura del bucato Tutte le persone che lavano i propri vestiti! 📕Scopri di più su questo libro Gli oli vegetali per la nostra salute. Proprietà e indicazioni d'uso, ricette salutistiche, consigli cosmetici "Francesca che oli mi consigli per fare il sapone ?", "e per fare la crema ?". Due delle domande più frequenti che ricevo durante i miei corsi. Questo libro è un po' datato ma merita comunque il nostro rispetto e vale la pena di tenerlo in considerazione per gli amanti dell'autoproduzione. Gli oli vegetali che usiamo in cucina (più qualcun altro) sono ricchi di proprietà benefiche per la nostra salute (se ingeriti) e per il nostro corpo (se applicati sulla pelle). Ecco allora che imparare a riconoscerne le proprietà e a sfruttarle nelle nostre ricette di autoproduzione ci dà un potere grandissimo per prenderci cura con consapevolezza del nostro corpo! Chi autoproduce già da un po' saprà sicuramente apprezzare questo libro-guida agli oli vegetali! Temi Complessità Punti forti Ideale per Oli vegetali (per uso cosmetico) Facile lettura Dettagliato e pratico Tutte le persone che già fanno autoproduzione 📕Scopri di più su questo libro Spero che questa selezione di libri ti piaccia! Hai altri titoli da suggerire? Se ti fa piacere, puoi scriverli commentando questo articolo! Un abbraccio, Francesca 🫧
- Ricetta burro corpo nutriente per tutti i tipi di pelle
Ecco una semplice e personalizzabile ricetta di burro corpo nutriente. Trattandosi di un prodotto solido, basta spalmarlo sulla pelle appena usciti dal bagno o dalla doccia (o anche direttamente sotto la doccia!). La barretta si scioglie leggermente al contatto con la pelle, rendendo l'applicazione facile e veloce. Pelle bella e nutrita all'orizzonte! Preparazione Conservazione Resa (grammi) Ideale per 10 minuti 12 mesi Variabile Tutti i tipi di pelle Photo © Les mauvaises herbes Elenco degli ingredienti 33%: 1 parte* di olio vegetale bio a scelta (cocco, girasole, canapa) 33%: 1 parte* di burro vegetale bio a scelta (cacao, karité, mango) 33%: 1 parte* di cera d'api bio grattugiata/a pezzi (per l' alternativa vegetale usarne circa la metà) Vitamina E (conservante antiossidante facoltativo) Fecola di mais (al massimo per il 10% del volume totale di oli e burri per ottenere un prodotto finito più secco all'applicazione) Oli essenziali (facoltativi, circa lo 0.5% del totale) Stampo in silicone * Per "parte" si intende la quantità in volume di vostra scelta. Ad esempio può essere di 1 cucchiaio da zuppa o di 1 cucchiaino da té. La scelta è tua! Come realizzare il tuo burro corpo nutriente per la pelle Sciogliere la cera e il burro nell'olio a bagnomaria. Una volta fusi, togliere dal fuoco. Se lo si desidera, aggiungere la vitamina E, gli oli essenziali e l'amido di arrowroot. Mescolare bene. Versare in stampi in silicone per muffin. Mettere in frigorifero. Sformare dopo alcune ore e solo quando il prodotto si è completamente raffreddato. Ecco fatto. È semplicissimo! 💡 TIP! 💡 Pensi che il prodotto finito sia troppo duro, troppo morbido o troppo grasso? Questo può accadere a seconda degli ingredienti scelti. Rimetti tutto a bagnomaria e regola gli ingredienti ad occhio, se necessario. Niente va sprecato! Pulizia degli attrezzi Il tuo migliore amico quando si tratta di pulire gli utensili è l' acqua bollente . Per questo motivo, evita (se possibile) utensili realizzati con materiali che non tollerano bene il calore. Ecco qualche consiglio utile! Rimuovere la maggior parte dei residui attaccati agli utensili con un panno o un tovagliolo di carta prima che si solidifichino. Metti gli utensili (e il panno!) in acqua bollente (la cera d'api ha un punto di fusione di 62 gradi Celsius, quindi l'acqua deve essere molto calda per staccarla). Una volta rimossi la cera e il grasso, lavare normalmente con il sapone per i piatti. Burro solido per il corpo: come si usa? Dopo essere usciti dalla doccia o dal bagno (ma a me piace un sacco usarlo ancora sotto l'acqua, appena prima di uscire), strofinare la barretta sulla pelle leggermente umida. Distribuire con le mani, massaggiando delicatamente. Il massaggio aiuterà il prodotto a penetrare nella pelle. Conservare in un barattolo ermetico al riparo dalla luce e dall'umidità. Questa ricetta ti è piaciuta? Non esitare a condividerla e a realizzarla con amici, colleghi, parenti e persone a te care ! Se provi a farla a casa non esitare a farmi sapere come ti trovi e per qualsiasi domanda non esitare a contattarmi qui: Francesca 🫧 Corsi di sapone & cosmesi artigianale (@ecodalia) Un abbraccio forte, Francesca Vuoi fare in casa i tuoi prodotti di igiene e cosmesi? Se desideri metterti in gioco, facendoti accompagnare nelle tue prime ricette di sapone e cosmesi fatta in casa, qui trovi il calendario aggiornato dei corsi . Se invece preferisci lavorare in autonomia, qui sotto trovi le mie dispense complete che ti guideranno passo passo nella realizzazione dei tuoi prodotti. Buon viaggio nel mondo del sapone e cosmesi DIY 🫧
Eventi (108)
- ONLINE - Shampoo solidoBiglietti: 35,88 €23 gennaio 2025 | 17:00
- Shampoo solido - MontebellunaBiglietti: 35,88 €25 gennaio 2025 | 15:00Piazza Oberkochen, 30, 31044 Montebelluna TV, Italia
- Sapone base - Vittorio VenetoBiglietti: 35,88 €26 gennaio 2025 | 09:00Via Venanzio Fortunato, 13, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia
Altre pagine (31)
- Corso di shampoo solido | Ecodalia
shampoo solido Corso di "Lo shampoo solido mi lascia i capelli unti e poi non fa per niente schiuma" Ti capisco, ho provato tanti shampoo solidi e ho avuto la mia bella dose di delusione. Poi ho iniziato a farlo in casa e mi sono largamente ricreduta! Se hai perso la fiducia negli shampoo solidi (o se non ne hai mai provato uno), ho una proposta da farti: facciamolo insieme e poi decidi se fa davvero per te! A me ha cambiato la vita, chissà se può essere lo stesso anche per te! Ti bastano due ore, un po' di teoria (me ne occupo io), una ciotolina, un paio di cucchiaini e qualche ingrediente di origine vegetale (diverso a seconda del tuo tipo di capelli), ed ecco fatto il tuo primo shampoo solido fatto in casa! Sarò al tuo fianco ad ogni passaggio e scoprirai quanto è facile realizzare uno shampoo naturale ed efficace in pochi passaggi!🤗 Vuoi provare a realizzare il tuo primo shampoo solido? Puoi partecipare ad uno dei miei corsi, in presenza oppure online. Consulta le date disponibili Con 1,30€ puoi fare in casa uno shampoo solido da 50 grammi Eh già, perché l'autoproduzione dello shampoo ti costa molto meno che comprare continuamente flaconi (che poi getterai) e shampoo convenzionali. Quindi, perché non provarci almeno una volta? Con soli 35€ potrai partecipare ad uno dei miei corsi (in presenza o online) durante il quale ti insegno come si crea uno shampoo solido efficace , perché scegliamo un ingrediente piuttosto che un altro e soprattutto ti metto a disposizione tutto il necessario per realizzare in sicurezza il tuo primo shampoo solido , che potrai utilizzare immediatamente! Come fare per partecipare ad un corso di sapone 1 Consulta le date disponibili dei corsi (sia in presenza che online) sul calendario degli eventi che trovi qui oppure in fondo a questa pagina . Vai al calendario 2 Scegli la data che preferisci ed effettua l'iscrizione acquistando un biglietto per l'evento. Vai al calendario 3 Presentati il giorno dell'evento e divertiamoci insieme! Vai al calendario Cosa ne pensa chi ha già partecipato ad un corso di shampoo Martina Ho partecipato ad un corso sul sapone e uno sullo shampoo solido. Francesca è di un entusiasmo contagioso, i corsi sono brevi ma esaustivi e lei è molto disponibile per domande anche in seguito. Trovo che partecipare o regalare un corso di autoproduzione sia molto utile perché con una spesa contenuta poi si è in grado di non spendere più per acquistare prodotti e i corsi di ecodalia per me sono ottimi come rapporto qualità prezzo. Irene Con Francesca ho fatto due corsi per imparare a fare sia lo shampoo solido che il sapone. Da allora non ho più comprato in negozio queste due cose, ma le ho sempre auto prodotte con grande soddisfazione! Il corso e’ chiaro e semplice, consigliatissimo! Alice Ho fatto il corso online per imparare a fare lo shampoo solido, che dire…. Mai più senza!!! Francesca bravissima e super disponibile! Non vedo l’ora di fare altri corsi con lei! Leggi altre recensioni Per riassumere: Che livello di conoscenza è necessaria per partecipare al corso? Nessuna. Il mio corso di shampoo solido artigianale è semplicemente pensato per chiunque abbia voglia di fare. Se non hai mai fatto uno shampoo solido in vita tua, questa è l'occasione giusta per iniziare. Se ci hai già provato e non ti é venuto fuori niente, proviamoci insieme. Se lo fai già e vorresti qualcuno a cui fare tutte le domande alle quali non hai ancora trovato risposta (neanche sul web), sono qui per te. Dove posso trovare il calendario con le prossime date dei corsi? Trovi le date sempre aggiornate dei corsi di shampoo solido in presenza ed online qui oppure in fondo a questa pagina . Come funziona un corso in presenza? Tutti i miei corsi sono pratici (non dimostrativi) e durano 2 ore . La prima parte la dedichiamo ad un momento di teoria e la seconda la dedichiamo interamente all'autoproduzione, momento nel quale realizzerai uno shampoo solido adatto ai tuoi capelli che porterai a casa con te! Inoltre alla fine del corso riceverai una dispensa PDF completa con tutte le informazioni spiegate ed approfondimenti sullo shampoo e la cura dei capelli. In questo modo non ti perderai niente e potrai continuare a sperimentare a casa in completa autonomia! Dove vengono svolti i corsi in presenza? Al momento sono molto attiva nella provincia di Treviso (dove vivo), ma sono sempre aperta ad uscire dai miei confini e raggiungerti ovunque tu sia! Se vuoi proporre un laboratorio nella tua città o organizzarne uno privatamente, contattami via mail: francesca@ecodalia.it Come funziona un corso online? I corsi online si svolgono in videochiamata live (senza registrazione) e durano due ore . La prima parte la dedichiamo ad un momento di teoria e la seconda la dedichiamo interamente all'autoproduzione, momento nel quale realizzeremo contemporaneamente uno shampoo solido. Come per i corsi in presenza, alla fine del corso riceverai una dispensa PDF completa con tutte le informazioni spiegate ed approfondimenti sullo shampoo e la cura dei capelli. In questo modo non ti perderai niente e potrai continuare a sperimentare a casa in completa autonomia! Quanto costa un corso? I corsi i presenza costano 35€ e comprendono le due ore di corso, l'attrezzatura, gli ingredienti e la dispensa PDF. Il pagamento viene effettuato tramite PayPal/Carta di Credito al momento della prenotazione o in contanti il giorno dell'evento. I corsi online costano 35€ e comprendono le due ore di videochiamata live e la dispensa PDF. Il pagamento viene effettuato tramite PayPal/Carta di Credito al momento della prenotazione. Devo portare o preparare qualcosa per il corso? Per i corsi in presenza mi occupo io di tutto. Per i corsi online , una volta effettuata la prenotazione, riceverai una mail con tutte le indicazioni di ingredienti ed attrezzatura da procurare per il giorno del laboratorio online. C'è un numero minimo di partecipanti per far partire un corso? Sì, i corsi in presenza partono con un minimo di 5 persone , i corsi online con un minimo di 2 persone . Se non dovesse partire per mancanza di iscritti, riceverai una mail dedicata. Se dovessi aver già pagato (per i corsi online), potrai decidere se ottenere il rimborso oppure mantenere il credito attivo che potrai utilizzare per iscriverti ad un altro corso. Posso regalare un corso di shampoo? Certo! Puoi decidere di regalare un buono per partecipare ad un corso di autoproduzione in presenza oppure online. Qui trovi tutte le informazioni a riguardo! Iscriviti al prossimo corso corsi gio 23 gen Workshop online ONLINE - Shampoo solido 23 gen 2025, 18:00 – 20:00 CET Workshop online Workshop online di cosmesi naturale per principianti. Durante questo corso scoprirai il mondo della cosmesi solida e realizzerai una ricetta di shampoo solido adatta ai tuoi capelli! Iscriviti al corso sab 25 gen Biostorie Montebelluna Shampoo solido - Montebelluna 25 gen 2025, 16:00 – 18:00 CET Biostorie Montebelluna, Piazza Oberkochen, 30, 31044 Montebelluna TV, Italia Laboratorio di cosmesi naturale. Durante questo corso scoprirai il mondo della cosmesi solida e realizzerai una ricetta di shampoo solido. Tornerai a casa con le tue creazioni. Iscriviti al corso sab 01 feb Case Carlet Shampoo solido - Vittorio Veneto 01 feb 2025, 10:00 – 12:00 CET Case Carlet, Via Pra' del Vesco, 8, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia Laboratorio di cosmesi naturale. Durante questo corso scoprirai il mondo della cosmesi solida e realizzerai una ricetta di shampoo solido. Tornerai a casa con la tua creazione. Iscriviti al corso dom 23 mar Ecodalia Shampoo solido - Vittorio Veneto 23 mar 2025, 10:00 – 12:00 CET Ecodalia, Via Venanzio Fortunato, 13, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia Laboratorio di cosmesi naturale. Durante questo corso scoprirai il mondo della cosmesi solida e realizzerai una ricetta di shampoo solido. Tornerai a casa con la tua creazione. Iscriviti al corso
- Buono regalo | Ecodalia
Regala un'esperienza di autoproduzione Scopri di più Cosa si cela dietro un buono regalo ecodalia Creatività Un'esperienza pratica e concreta per dare sfogo alla propria manualità e creatività Benessere Prendersi cura del proprio corpo e della propria casa con prodotti efficaci e su misura che rispondono a bisogni reali Consapevolezza Realizzare ricette con ingredienti naturali ed imparare a fare scelte di acquisto sostenibili Acquista un buono regalo Personalizza il tuo buono 1 Scegli tu quanto offrire Desideri regalare un corso in presenza oppure un workshop online ? O magari una dispensa PDF ? Nel dubbio, seleziona l'importo del buono e offri alla persona a te cara la possibilità di scegliere quello che preferisce ! 2 Manda il regalo al momento giusto Che sia per il compleanno , l'onomastico o per Natale , inserisci i dati della persona a te cara e scegli la data in cui farglielo recapitare! Come funziona Buono regalo Ecodalia 35 € Con i buoni regalo non sbagli mai! Scegli un importo da offrire alla persona a te cara e aggiungi una dedica per rendere il regalo ancora più personale. P.S. Ho una buona notizia: il buono non scade! ... Leggi di più Importo 35 € 50 € 70 € 100 € 150 € 200 € Altro importo Quantità Acquista ora Shop Domande frequenti Quanto costa un buono regalo? Il bello del buono regalo è che il suo valore lo decidi tu! Solo per darti un'indicazione ed aiutarti a scegliere, questi sono i prezzi attuali delle mie proposte come ecodalia : un corso in presenza o online costa, in media, 35€; una dispensa PDF costa in media 22€. C'é un valore minimo per il buono regalo? Si, il buono regalo è acquistabile a partire da 10€. C'é un valore massimo per il buono regalo? No, puoi offrire quanto vuoi! Se ad esempio decidi di offrire 70€, la persona che lo riceve potrà iscriversi a due corsi (valore 35€ ciascuno), oppure iscriversi ad un corso (valore 35€) e poi usare il restante per acquistare delle dispense PDF (valore variabile tra i 7€ e i 22€). Cosa succede dopo che acquisto il buono regalo? Nell'ordine: Acquisti il buono sul mio sito (Buono regalo | Ecodalia ) ed imposti il valore del buono, i dati della persona cui vuoi mandarlo, un messaggio personale e la data di consegna; Tu ricevi una mail di conferma dell'acquisto; La persona cui lo vuoi mandare riceverà una dolcissima mail da parte tue (automatica) il giorno che hai impostato come "data di consegna". In questa mail sarà riportato il valore del buono ed il codice da utilizzare per gli acquisti sul sito www.ecodalia.it . Il buono regalo può essere utilizzato in più volte? Se il valore del buono è inferiore al prezzo del prodotto scelto (es. valore del buono 10€ e prezzo del corso 35€), la cifra verrà semplicemente scalata dal prezzo finale del carrello e si esaurirà quindi subito. Se il valore d el buono è superiore al prezzo del prodotto scelto (es. valore del buono 50€ e prezzo del corso 35€), il costo del prodotto scelto verrà scalato subito dal totale del carrello ed il credito restante potrà essere riutilizzato per un qualsiasi altro acquisto successivo! Posso regalare un corso in presenza? Il buono regalo è generico, ma nel messaggio che invierai con il buono potrai indicare una preferenza! Posso regalare un corso online? Il buono regalo è generico, ma nel messaggio che invierai con i l buono potrai indicare una preferenza! Posso scegliere quando inviare il mio regalo? Certamente! Questa è la cosa che più preferisco di questo tipo di buono regalo. Durante la compilazione del form per l'acquisto del buono c'é una casella che si chiama "data di consegna". Scegli il giorno del compleanno, dell'anniversario, dell'onomastico o Natale o ancora la festa della mamma o del papà. O anche la data di oggi se preferisci! Devo stampare il buono regalo? No, questo è un buono regalo digitale. La trasmissione avviene 100% via email! Il buono che vedi nella foto è un buono cartaceo che do la possibilità di acquistare durante gli eventi in presenza :) Il buono regalo ha una scadenza? Assolutamente no! Lo regali oggi e può essere utilizzato quando si vuole (oggi, domani, tra un mese, tra un anno...). Ho regalato un buono ma la persona cui l'ho offerto non è riuscita ad iscriversi in tempo ad un evento... Nessun problema! Il buono non scade quindi... Potrà sempre utilizzarlo in un secondo momento o iscriversi ad un altro corso! In caso di necessità o di altre domande, non esitare a contattarmi via mail! francesca@ecodalia.it
- Calendario corsi di autoproduzione| Ecodalia
Corsi di autoproduzione in programma Qui troverai il calendario aggiornato dei corsi, in presenza ed online, di autoproduzione di saponi, cosmesi naturale e detergenti per la casa. Trova il corso perfetto per te, con date, orari e modalità dettagliate. Prenota subito il tuo posto ed inizia il tuo percorso di autoproduzione sostenibile! ONLINE - Shampoo solido gio 23 gen Workshop online 23 gen 2025, 18:00 – 20:00 CET Workshop online 23 gen 2025, 18:00 – 20:00 CET Workshop online Workshop online di cosmesi naturale per principianti. Durante questo corso scoprirai il mondo della cosmesi solida e realizzerai una ricetta di shampoo solido adatta ai tuoi capelli! Vedi tutto Scopri di più Shampoo solido - Montebelluna sab 25 gen Biostorie Montebelluna 25 gen 2025, 16:00 – 18:00 CET Biostorie Montebelluna, Piazza Oberkochen, 30, 31044 Montebelluna TV, Italia 25 gen 2025, 16:00 – 18:00 CET Biostorie Montebelluna, Piazza Oberkochen, 30, 31044 Montebelluna TV, Italia Laboratorio di cosmesi naturale. Durante questo corso scoprirai il mondo della cosmesi solida e realizzerai una ricetta di shampoo solido. Tornerai a casa con le tue creazioni. Vedi tutto Scopri di più Sapone base - Vittorio Veneto dom 26 gen Ecodalia 26 gen 2025, 10:00 – 12:00 CET Ecodalia, Via Venanzio Fortunato, 13, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia 26 gen 2025, 10:00 – 12:00 CET Ecodalia, Via Venanzio Fortunato, 13, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia Laboratorio di saponificazione per principianti. Ti spiegherò come si produce il sapone e realizzerai una ricetta mani-corpo. Tornerai a casa con 2/3 saponette! Vedi tutto Scopri di più Shampoo solido - Vittorio Veneto sab 01 feb Case Carlet 01 feb 2025, 10:00 – 12:00 CET Case Carlet, Via Pra' del Vesco, 8, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia 01 feb 2025, 10:00 – 12:00 CET Case Carlet, Via Pra' del Vesco, 8, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia Laboratorio di cosmesi naturale. Durante questo corso scoprirai il mondo della cosmesi solida e realizzerai una ricetta di shampoo solido. Tornerai a casa con la tua creazione. Scopri di più ONLINE - Detersivi eco per la cucina gio 06 feb Workshop online 06 feb 2025, 18:00 – 20:00 Workshop online 06 feb 2025, 18:00 – 20:00 Workshop online In questo corso pratico e interattivo, scoprirai come sostituire i detersivi tradizionali e realizzerai tre ricette naturali ed efficaci: un detersivo liquido per piatti a mano, una polvere per lavastoviglie ed una crema lavante per le superfici. Iscriviti ora! Scopri di più ONLINE - Detersivi eco per bagno e bucato gio 20 feb Workshop online 20 feb 2025, 18:00 – 20:00 Workshop online 20 feb 2025, 18:00 – 20:00 Workshop online In questo corso pratico e interattivo, scoprirai come sostituire i detersivi tradizionali e realizzerai tre ricette naturali ed efficaci: un detersivo liquido per il bucato, un gel per il wc ed un anticalcare/ammorbidente. Iscriviti ora! Scopri di più Sapone base - Vittorio Veneto sab 22 feb Case Carlet 22 feb 2025, 10:00 – 12:00 CET Case Carlet, Via Pra' del Vesco, 8, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia 22 feb 2025, 10:00 – 12:00 CET Case Carlet, Via Pra' del Vesco, 8, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia Laboratorio di saponificazione per principianti. Ti spiegherò come si produce il sapone e realizzerai una ricetta mani-corpo. Tornerai a casa con 2/3 saponette! Scopri di più Stick labbra lenitivo e scrub solido per il corpo sab 22 feb Biostorie Montebelleuna 22 feb 2025, 16:00 – 18:00 CET Biostorie Montebelleuna, Piazza Oberkochen, 30, 31044 Montebelluna TV, Italia 22 feb 2025, 16:00 – 18:00 CET Biostorie Montebelleuna, Piazza Oberkochen, 30, 31044 Montebelluna TV, Italia Laboratorio di cosmesi naturale per tutti i livelli. Durante questo laboratorio imparerai a creare due prodotti essenziali per affrontare il freddo: uno stick labbra lenitico ed uno scrub solido per il corpo. Tornerai a casa con le tue creazioni. Scopri di più Stick labbra lenitivo e scrub solido per il corpo dom 23 feb Ecodalia 23 feb 2025, 10:00 – 12:00 CET Ecodalia, Via Venanzio Fortunato, 13, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia 23 feb 2025, 10:00 – 12:00 CET Ecodalia, Via Venanzio Fortunato, 13, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia Laboratorio di cosmesi naturale per tutti i livelli. Durante questo laboratorio imparerai a creare due prodotti essenziali per affrontare il freddo: uno stick labbra lenitico ed uno scrub solido per il corpo. Tornerai a casa con le tue creazioni. Scopri di più Duo burro corpo e crema viso - Vittorio Veneto ven 07 mar Case Carlet 07 mar 2025, 18:00 – 20:00 CET Case Carlet, Via Pra' del Vesco 8, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia 07 mar 2025, 18:00 – 20:00 CET Case Carlet, Via Pra' del Vesco 8, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia Laboratorio di cosmesi naturale. Durante questo corso realizzerai una ricetta di burro corpo ed una di crema viso (emulsione). Tornerai a casa con le tue creazioni, realizzate su misura per la tua pelle. Scopri di più Duo burro corpo e crema viso - Montebelluna sab 08 mar Biostorie Montebelluna 08 mar 2025, 16:00 – 18:00 CET Biostorie Montebelluna, Piazza Oberkochen, 30, 31044 Montebelluna TV, Italia 08 mar 2025, 16:00 – 18:00 CET Biostorie Montebelluna, Piazza Oberkochen, 30, 31044 Montebelluna TV, Italia Laboratorio di cosmesi naturale. Durante questo corso realizzerai una ricetta di burro corpo ed una di crema viso (emulsione). Tornerai a casa con le tue creazioni, realizzate su misura per la tua pelle. Scopri di più ONLINE - Duo burro corpo e crema viso gio 20 mar Workshop online 20 mar 2025, 18:00 – 20:00 CET Workshop online 20 mar 2025, 18:00 – 20:00 CET Workshop online Laboratorio di cosmesi naturale. Durante questo corso realizzerai una ricetta di burro corpo ed una di crema viso (emulsione). Realizzerai queste due creazioni, su misura per la tua pelle. Scopri di più Shampoo solido - Vittorio Veneto dom 23 mar Ecodalia 23 mar 2025, 10:00 – 12:00 CET Ecodalia, Via Venanzio Fortunato, 13, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia 23 mar 2025, 10:00 – 12:00 CET Ecodalia, Via Venanzio Fortunato, 13, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia Laboratorio di cosmesi naturale. Durante questo corso scoprirai il mondo della cosmesi solida e realizzerai una ricetta di shampoo solido. Tornerai a casa con la tua creazione. Scopri di più ONLINE - Sapone base gio 10 apr Workshop online 10 apr 2025, 18:00 – 20:00 CEST Workshop online 10 apr 2025, 18:00 – 20:00 CEST Workshop online Laboratorio di saponificazione per principianti. Ti spiegherò come si produce il sapone e realizzerai in live insieme a me una ricetta mani-corpo. Realizzerai circa 4/5 saponette! Vedi tutto Scopri di più gennaio 2025 Oggi lun mar mer gio ven sab dom 30 31 1 2 3 4 5 6 7 8 9 18:00 ONLINE - Sapone base + altri 1 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 18:00 ONLINE - Shampoo solido + altri 1 24 25 16:00 Shampoo solido - Montebelluna + altri 1 26 10:00 Sapone base - Vittorio Veneto + altri 1 27 28 29 30 31 1 10:00 Shampoo solido - Vittorio Veneto + altri 1 2 3 4 5 6 18:00 ONLINE - Detersivi eco per la cucina + altri 1 7 8 9